Прескочи на основното съдържание
increamoodle
Български (bg)
English (en)
Español - Internacional (es)
Italiano (it)
Lietuvių (lt)
Română (ro)
Türkçe (tr)
Български (bg)
В момента имате достъп като гост (
Влизане
)
PARTE 1: I fondamenti teorici
Начална страница
Курсове
Italian Increa+ Course
PARTE 1: I fondamenti teorici
Главна
Glossario degli acronimi e parole chiave
Преглеждане по азбучен ред
Glossario degli acronimi e parole chiave
Изглед за печат
Търсене
Търсене
Търсене в целия текст
Използвайте този азбучен указател за да прегледате речника
Други
|
А
|
Б
|
В
|
Г
|
Д
|
Е
|
Ж
|
З
|
И
|
Й
|
К
|
Л
|
М
|
Н
|
О
|
П
|
Р
|
С
|
Т
|
У
|
Ф
|
Х
|
Ц
|
Ч
|
Ш
|
Щ
|
Ъ
|
Ь
|
Ю
|
Я
|
Всички
Няма дефиниции в този раздел
Отиди на ...
Отиди на ...
Comunicazioni
1.1.1 Lezione: Sfide Europee all'Inclusione e all'Educazione
1.1.2 Powerpoint: Sfide Europee all'Inclusione e all'Educazione
1.1.3 Video lezione: Le sfide Regionali dell'Inclusione e dell'Educazione
1.1.4 Guida metodologica: Sfide all'inclusione e all'istruzione nel contesto Europeo
1.1.5 PDF: Sfide all'inclusione e all'istruzione nel contesto Europeo
1.1.6 "Inclusione di persone con background migratorio" - Esercitazione
1.1.7 "Promuovere l'inclusione in classe" - Esercitazione
1.1.8 "Simulazione delle difficoltà che i rifugiati devono affrontare perché non conoscono la lingua del paese" - Esercitazione
1.1.9 "Domande per l'auto-riflessione o la discussione di gruppo" - Esercitazione
1.1.10 Attività pratica per riflettere sugli stereotipi - Esercitazione
1.1.11 Link e risorse aggiuntive da utilizzare a casa
1.2.1 Lezione: Le Competenze del 21° secolo e l'Educazione Inclusiva
1.2.2 Powerpoint: Le competenze del 21° secolo e l'Educazione Inclusiva
1.2.3 Videolezione: Le competenze del 21° secolo e l'Educazione Inclusiva
1.2.4 Guida metodologica: Le competenze del 21° secolo e l'Educazione Inclusiva
1.2.5 Le Competenze del 21° secolo e L'Educazione Inclusiva
1.2.6 Domande di riflessione - Esercitazione
1.2.7 L'attività del Puzzle e il Fiore dell'inclusione - Esercitazione
1.2.8 Video per approfondire e riflettere sulla didattica inclusiva
1.2.9 Link e risorse aggiuntive da utilizzare a casa
1.3.1 Lezione: Basi pr un'educazione inclusiva
1.3.2 Powerpoint: Basi per un'Educazione Artistica Inclusiva
1.3.3 Videolezione: Basi per un'educazione artistica inclusiva
1.3.4 Guida metodologica: Basi per un'educazione artistica inclusiva
1.3.5 PDF: Basi per un'Educazione Artistica Inclusiva
1.3.6 Domande di riflessione-Esercitazione
1.3.7 Il Calendario dell’Inclusione – Esercitazione
1.3.8 Fonti aggiuntive e risorse da utilizzare a casa
Click here for Part 2
Comunicazioni ►