2.3.3 Come adattare le attività di InCrea+ alle esigenze degli studenti e delle studentesse - Esercitazione

Immagini di realizzare l'attività proposta di seguito in una classe che presenta le seguenti caratteristiche:

-25 studenti e studentesse

-3 studenti o studentesse provengono da contesti migratori e che presentano difficoltà linguistiche

-1 studente o una studentessa che ha molto talento e si annoia facilmente quando finisce prima

-1 studente o una studentessa con dislessia

Come può adattare l'attività?

Provi a riflettere e a scrivere alcune strategie e poi leggere quali sono quelle suggerite dai partner di InCrea+.


TITOLO

Gruppo di poeti 

OBIETTIVO

Guidare studenti e studentesse a scrivere poesie esprimendo pensieri e sentimenti su un argomento e introdurli al mondo della poesia.

FORME D'ARTE

Scrittura creativa

DURATA

40 minutI

ISTRUZIONI PASSO DOPO PASSO

Si formano in classe gruppi di 4-6 persone. A ogni gruppo viene consegnato un foglio A4 e gli si dice di aspettare.

L'oggetto della poesia è ispirato dalla visione del video "Let's be a forest" sul canale You Tube.

A ogni studente e studentessa viene chiesto di scrivere una quartina sull'argomento, con una media di 5 minuti.

Lo studente o la studenessa che ha finito di scrivere una quartina dà il foglio su cui è scritta la poesia ad un altro membro del suo gruppo.

L'altro studente o l'altra studentessa, che prende il foglio su cui è scritta la poesia, legge le quartine precedenti e scrive la propria quartina.

Quando tutti gli studenti e tutte le studentesse del gruppo scrivono una quartina, la poesia del gruppo è completata.

Alla fine della lezione, ogni gruppo legge la propria poesia. Le poesie vengono affisse alla lavagna dell'aula.

MATERIALI E RISORSE AGGIUNTIVE

Fogli A4

Lavagna interattiva

 "Video "Il nostro mondo domestico condiviso

VALUTAZIONE

1.Quale gruppo ha un'emozione diversa dagli altri gruppi nella sua poesia?

2. C'è armonia tra le quartine delle poesie in termini di gestione dei sentimenti e dei pensieri?

3. Sentimenti e pensieri simili sono espressi con parole, gruppi di parole, modi di dire o proverbi diversi?

FONTI

“Let's Become a Forest” video da You Tube channel

 

STRATEGIE PROPOSTE DAI PARTNERS:

far lavorare gli studenti e le studentesse in coppia, in modo che gli studenti o le studentesse con difficoltà linguistiche possano essere aiutati dai loro compagni

Fornite ruoli o responsabilità extra agli studenti o alle studentesse di talento, in modo che rimangano motivati e impegnati nell'attività

Chiedere agli studenti e alle studentesse di leggere il loro lavoro scritto ad alta voce per aiutare lo studente o la studentessa con dislessia o avere un sistema di sostegno